Progetto
Da sempre, i cataloghi ed in generale le pubblicazioni d’arte, sono un punto di riferimento per il mercato, i collezionisti e
gli appassionati.
Oltre ad essere degli oggetti di grande bellezza e valore culturale, le pubblicazioni d’arte hanno sempre svolto una precisa funzione tecnica nel collocare le opere d’arte in spazi e tempi precisi.
Di fatto, l’archiviazione di un’opera e le sue pubblicazioni contribuiscono a determinarne il valore.
exibart archive è il primo archivio digitale al mondo dedicato ai cataloghi d’arte e alle pubblicazioni di settore con lo scopo di essere un veicolo per la loro custodia e la loro diffusione.
Che siano pubblicazioni derivati dal cartaceo o che siano nativi digitali, i vantaggi di essere archiviati su exibart archive sono molteplici: avere copie infinite, mantenere sempre la stessa qualità, infinito tempo per consultarle e una facilità estrema di ricerca attraverso il motore interno che li seleziona per Case Editrici, Artisti, Categorie, Curatori, Titoli, ISBN e Qr Code.
Ma il grande valore aggiunto di exibart archive è senz’altro l’indicizzazione di tutte le pubblicazioni, che in questo modo diventano anche uno strumento di comunicazione e diffusione degli artisti e delle opere rappresentate.