Home / artisti / Yara Piras

Yara Piras

Le cose, le entità, i soggetti esistono come entità distinte e separate, chiuse tra confini, ma si coinvolgono reciprocamente, si compenetrano, così come si compenetrano inevitabilmente l’identità e l’alterità. Tuttavia il mutamento, che vede l’alterità direttamente coinvolta in un processo di formazione, non avviene affatto per caso, bensì lungo una direzione del valore universale. L’etimologia della parola identità,  termine derivante dal latino tardo identĭtas -atis come derivazione di idem «medesimo», suggerisce una definizione:  complesso dei dati personali caratteristici e fondamentali che consentono il riconoscimento o garantiscono l’autenticità, specialmente dal punto di vista anagrafico o burocratico. Questa semplificazione efficiente del concetto di identità ha permesso alla società di impadronirsene: di fatto oggi gli individui sono descritti all’interno del nostro contesto sociale da dati e informazioni. Proprio questa declinazione utilitaristica di un concetto così personale, ha trasformato la percezione che gli individui hanno della propria individualità.

To top